PELLET HD
LA QUALITA' NON SI IMPROVVISA ! LA SI COSTRUISCE COL TEMPO E L'INNOVAZIONE
Anche nel settore del pellet ci sono delle evoluzioni e nell'ottica di fornirVi sempre il miglior pellet sul mercato abbiamo deciso di consegnare SOLO PELLET con tecnilogia HD.
Il PELLET HD è anche certificato DIN+ e/o ENA1.
Di seguito, la foto comparativa tra un pellet certificato DIN+ e/o ENA1 ed un pellet con la TECNOLOGIA HD; noterete l'omogeneità dimensionale della lunghezza del pellet.
In termini percentuali con la TECNOLOGIA HD abbiamo solo il 15% circa di parti piccole rispetto al 55% di un pellet certificato ( questa percentuale sale per i pellet di scarsa qualità )
Un pellet più regolare permette di avere una combustione OTTIMALE dato che nel braciere avremo un letto fluido uniforme al passaggio dell'aria comburente; si potrà quindi intervenire efficacemente sull'impostazione dei parametri della combustione.
Per farvi un esempio sull'importanza dell'omogeneità dimensionali, immaginate di cuocere al formo delle castagne molto piccole e grosse; non riuscirete mai a cuocerle contemporaneamente bene, se quelle grosse saranno ben cotte quelle piccole saranno bruciate e viceversa se volete cuocere bene quelle piccole, quelle grandi saranno crude. La soluzione è separare le grosse dalle piccole e cuocerle separatamente impostando per ogni cottura i parametri ottimali.
MINORI POLVERI
Il sistema di taglio è più delicato e quindi le estremità del cilindretto sono meno fragili, riducendo così la formazione di polveri per sfregamento tra i cilindretti di pellet.
NESSUN PELLET FUORI MISURA
Questa nuova tecnologia di taglio del pellet permette di NON AVERE pezzi di lunghezza superiore ai 3 cm; valori superiori possono bloccare i sistemi aspirato di caricamento del pellet nelle caldaie.
MINORI EMISSIONI
Nei test di combustione Il pellet HD ha avuto valori inferiori di circa il 37% del contenuto di monossido di carbonio (CO) nei gas di scarico rispetto al pellet convenzionali.
Riassumendo questa nuova tecnologia garantisce al prodotto:
- Riempimento ottimale della camera di combustione
- Migliore qualità della combustione
- Miglior Rendimento
- Minori emissione
- Massimo potere calorifico
- Visite: 10523
FORNIAMO PELLET SFUSO E BIOMASSE CONSEGNATE CON AUTOBOTTE o WALKINGFLOOR
La biomassa per eccellenza è il pellet sfuso, in consegna con appositi camion cisterna dotati di pesa a bordo e aspirazione polveri.
Il pellet sfuso si può facilmente pompare fino a distanze di 60/70 mt e altezze di 30 mt dalla sosta del camion al silos.
Il grosso vantaggio rispetto alle altre biomasse è il ridotto contenuto di ceneri (< 0,7%) e l'elevato potere calorifico ( 4,8-5.2 kw/kg).
Consegnamo anche il nocciolino di sansa, i gusci di nocciola ed il cippato, ma non in tutte le regioni a causa dei costi logistici e disponibilità.
Queste biomasse hanno residui di cenere più alti, ma prezzi più bassi e richiedono caldaie speciali e silos più grandi per lo stoccaggio.
Andiamo in consegna con pellet AUSTRICO SFUSO certificato DIN PLUS e EnA1; inoltre questo pellet é realizzato con la tecnologia HD, che permette di regolare meglio la caldaia e aumentare quindi il rendimento, riducendo i consumi. Il pellet ha basso contenuto di ceneri e polveri che possono dare problemi nel bracere e nel deposito pellet sfuso.
I tempi di consegna pellet sono corti e variano secondo le regioni servite da qualche giorno a una settimana; disponiamo di idonei camion attrezzati con pesa a bordo e tubazioni fino ad una lunghezza di 70 metri.
FACCIAMO IL POSSIBILE PER AVERE IL 100% DEI CLIENTI SODDISFATTI. METTICI ALLA PROVA!
SARETE RICONTATTATI!
- Visite: 81701
GUSCI DI NOCCIOLE
Per il Piemonte, parte della Lombardia, Liguria, Lazio, Campania disponiamo di GUSCI di NOCCIOLA spaccati a metà consegnati con autobotte pneumatica o colcea, ordine minimo 9 ton. I gusci di nocciola sono sempre meno disponibili, consigliamo quindi di orientarvi sull'uso del pellet. Inoltre le caldaie che funzionano solamente a pellet sono più specifiche, più efficienti, più confortabili e con dei rendimenti intorno al 90%. E' inoltre difficile trovare i gusci di nocciole in sacchetti da 15-20 kg.
Eccovi alcuni parametri per i gusci di nocciola:

Umidità: c.a 5%
Residuo ceneri: 3%
Pezzatura: da 6 - 15 mm
Peso/volume: 360 kg/m3 ( gusci spaccati a metà )
Peso/volume: 430 kg/m3 ( gusci macinati )
Confrontato con il pellet sfuso occupa circa il doppio del volume; ha un residuo di ceneri superiore di almeno tre volte e un potere calorifico più basso ( circa il 13% in meno ); inoltre i gusci di nocciola sono un prodotto stagionale, ed in certi periodi dell'anno non si trova facilmente; pertanto il vantaggio sul pellet può essere solo sul prezzo, ma va valutato con attenzione perché il divario in certi periodi dell'anno si assottiglia notevolmente.
FACCIAMO IL POSSIBILE PER AVERE IL 100% DEI CLIENTI SODDISFATTI. METTICI ALLA PROVA!
SARETE RICONTATTATI!
- Visite: 40681
CIPPATO - MACINATO DI LEGNO
Il cippato deriva dalla macinazione del legno vergine, dalla pulizia del sottobosco o dalla potatura di frutteti, vigneti ecc..; il cippato viene inoltre prodotto anche dagli scarti della lavorazione del legno e i bancali rotti; Gli scarti da segheria e i bancali macinati, rappresentano i prodotti con livelli di umidità più bassi e caratteristiche più omogenee, ma disponibilità più limitata.
I prodotti che vi proponiamo sono per utenze medio grandi, consegnati con automezzi con cassone ribaltabile da minimo 40 m3
Per chi avesse uno stoccaggio limitato e ben coperto consigliamo il pellet di qualità da 6 o 8 mm di diametro consegnato tramite autobotte pneumatica; le consegne sono rapide e senza sollevamento di polveri ( se i depositi sono dotati degli appositi bocchettoni storz ).
Inoltre abbiamo rapporti con le aziende forestali alle quali offriamo il servizio di ritiro dell'intera pianta, tronchi e ramaglie, valorizzando tutto il legname, anche quello più pregiato.
Le caratteristiche principali del cippato sono la pezzatura/dimensioni, indicata con le simbologie G30 ( CIPPATO FINO ) in genere utilizzato per caldaie piccola potenza e G50 ( CIPPATO MEDIO ) utilizzato per caldaie di media potenza e il contenuto di umidità definito con le seguenti simbologie:
W20: cippato secco
W30: cippato secco stabile
W35: cippato parzialmente stabile.
La normativa di riferimento più utilizzata è quella austriaca: ÖNORM M7133
FACCIAMO IL POSSIBILE PER AVERE IL 100% DEI CLIENTI SODDISFATTI. METTICI ALLA PROVA!
SARETE RICONTATTATI!
Se siete dei PRODUTTORI DI CIPPATO eccovi alcuni interessanti prodotti per migliorare la qualità del vs lavoro e del cippato:
TELONI TRASPIRANTI
MISURATORE UMIDITA'
- Visite: 11136
NOCCIOLINO di SANSA
Il nocciolino può essere una valida alternativa al pellet solo in alcune regioni e solo per caldaie che possano bruciarlo.
Il nocciolino di sansa viene consegnato ESCLUSIVAMENTE SFUSO con camion cisterna dotati di pesa a bordo e 60/70 mt di tubi in appositom silos o stanza di stoccaggio.
A parte il vantaggio economico rispetto al pellet sfuso un altro vantaggio è che in caso di stoccaggi umidi il nocciolino di sansa si conseva meglio che il pellet.
Gli svantaggi del nocciolino sono i seguenti:
è un prodotto stagionale che si trova solo da OTTOBRE a FEBBRAIO-MARZO, pertanto va prenotato per tempo.
è un prodotto poco disponibile e legato alla produzione di olive.
Per conoscere i prezzi del nocciolino di sansa attuali e le regioni dove consegnamo compilate il seguente formulario:
FACCIAMO IL POSSIBILE PER AVERE IL 100% DEI CLIENTI SODDISFATTI. METTICI ALLA PROVA!
SARETE RICONTATTATI!
- Visite: 25317